The Good Attitude: Why?

The Good Attitude è una piattaforma di confronto,  contaminazione e perché no anche di formazione!

Nasce da un’esigenza personale

Prosperare nel disordine (cit. N. Taleb). Reagire agli urti che, beh, negli ultimi tempi di certo non ci sono mancati, provando ad analizzare oggettivamente  la realtà che viviamo ogni giorno e trovare delle soluzioni per un ritorno ad una normalità migliore!

Cosa significa? Ci spieghiamo.

Nell’ultimo anno e mezzo abbiamo vissuto un URTO, uno SHOCK, che se da un lato ha compromesso non poco la nostra socialità (e aggiungerei anche le capacità empatiche), dall’altro ci ha fornito la possibilità di riflettere, di elaborare, di confrontare la quotidianità di  ieri con la nuova normalità. E spesso quello che è venuto fuori è che eravamo insoddisfatti!

Cerchiamo di arrivare al punto.

Noi abbiamo un sogno. Vogliamo analizzare alcuni comportamenti (spesso non virtuosi) che si manifestano maggiormente in contesti lavorativi, ma non solo, e provare a capire quali sono gli elementi da preservare e quali devono essere rivisti.

Ma rinascita di cosa?

La rinascita riguarda tutti e abbraccia il principio di antifragilità. Alla fine di questo percorso avremo definito alcune  le regole empiriche per trasformare situazioni all’apparenza critiche in reali opportunità di rinascita. Una guida di base, scaturita da una sano processo autocritico, che potrà essere utile a tutti per provare a cambiare le cose in prima persona, adottando dei comportamenti sani e positivi che trasformeranno ciascuno in un role model per gli altri e per le nuove generazioni.

Nel concreto, cosa facciamo?

Crediamo fortemente che il cambiamento debba partire prima di tutto da noi. Per questo la piattaforma The Good Attitude propone dei corsi per rafforzare alcune soft skills e coltivare la giusta attitudine nelle azioni che compiano quotidianamente sia al lavoro che nella vita privata. Il nostro obiettivo è di creare un mercato aperto dove chiunque con una competenza specifica potrà metterla a disposizione della community, creando cosi un network di persone che desiderano cambiare mettendosi in gioco e diventare in prima persona motore di cambiamento.

Oltre alla parte formativa abbiamo deciso di offrire dei servizi alle aziende, per supportarle con una consulenza qualificata ed etica (lo so la parola sembra altisonante ma anche è ciò che spesso manca nella consulenza che vediamo tutti i giorni). L’offerta di servizi spazia da attività da progetti strategico, alla costruzione di team marketing fino ad attività specifiche per accompagnare le organizzazione nel viaggio verso una maggiore sostenibilità. Anche in questo caso il nostro obiettivo è di allargare il team ad una serie di professionisti “certificati The Good Attitude” per poter supportare sempre più aziende.

Infine, accanto a queste iniziative cercheremo di organizzare dei Meetup per conoscerci e continueremo con progetto più di divulgazione come il podcast, le linea di T-shirt e molto altro!

Buon #thegoodattitude a tutti!

Condividi