Comunica il tuo impegno,
dai valore al cambiamento

The Good Attitude: la guida per far emergere il tuo impegno alla sostenibilità

I servizi di Sustain-Attitude

ESG Manager As-A-Service:

Il nostro servizio di temporary management sui temi ESG (Environmental, Social, Governance) pensato per le organizzazione che desiderano integrare la sostenibilità aziendale nel loro percorso di marketing e comunicazione e che necessitano di gestione temporanea e specializzata dei temi ESG.

A Marketing e Communication Manager che vogliono integrare la sostenibilità aziendale nella loro strategia. 

A HR di PMI o CEO/Founder di start-up per garantire che i programmi di sostenibilità siano allineati con le politiche di gestione delle risorse umane e contribuiscano a promuovere una cultura aziendale sostenibile.

A Marketing e Communication Manager che vogliono integrare la sostenibilità aziendale nella loro strategia. 

A HR di PMI o CEO/Founder di Start-up per garantire che i programmi di sostenibilità siano allineati con le politiche di gestione delle risorse umane e contribuiscano a promuovere una cultura aziendale sostenibile.

  1. Valutazione e analisi ESG: Effettuiamo un’approfondita analisi utilizzandio il nostro tool e valutiamo lo stato dell’azienda in termini di ESG per comprendere il punto di partenza e identificare le aree di miglioramento.
  2. Definiamo insieme gli obiettivi: Lavoriamo con l’azienda per stabilire obiettivi chiari e misurabili in relazione a tutti icambi della sostenibilitò azinedale (ambientale, governance e sociale).
  3. Sviluppo della strategia di marketing e comunicazione: Progettiamo insieme all’area marketing una strategia dettagliata che indica come raggiungere gli obiettivi ESG stabiliti integrandoli con il piano esistente, tenendo conto delle specifiche esigenze e risorse aziendali.
  4. Reporting e comunicazione: Forniamo strumenti e strategie per comunicare in modo trasparente gli sforzi e i risultati in materia di sostenibilità sia internamente che esternamente.

Con spirito collaborativo e ascolto, ci immergiamo per un periodo che varia dai 2 ai 4 mesi nella tua realtà senza creare frizioni nella tua organizzazione.

E’ variabile e dipende dalla durata ed entità del progetto, in generale parte da 2.500 euro al mese per 35 ore/mese. 

ESG Assessment

Il nostro ESG (Environmental, Social, Governance) Assessment è specifico per le PMI e fotografa il livello di maturità sostenibile della tua azienda attraverso 5 aree tematiche, fornendoti un punteggio ESG da confrontare con le migliori aziende del tuo settore e potenziare tramite interventi migliorativi. 

A CEO di PMI o Founder di start-up /o scaleup che desiderano costruire un solido framework di marketing e sono stanchi di implementare strategie “mordi e fuggi” senza risultati duraturi.

A tutte le PMI desiderose di valutare e migliorare la loro maturità in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.

Attraverso la compilazione di una questionario, verrà consegnato un report personalizzato che include una valutazione della maturità ESG della tua azienda attraverso diverse aree tematiche, offrendo un punteggio comparativo con le migliori aziende del settore e raccomandazioni per miglioramenti futuri.

Dopo un primo colloquio conoscitivo, è sufficiente fissare un incontro (anche online) di mezza giornata dove andremo a rispondere a tutte le domande presenti nell’assessment. 

L’esito dell’assessment a schermo è immediato ma ti
verrà anche rilasciato un documento riassuntivo con l’esito via email. 

L’ESG assessment – con il documento dell’esito – costa 450 euro.

Report di sostenibilità

La redazione di un report di sostenibilità rappresenta un’opportunità per comunicare in modo trasparente e dettagliato le scelte aziendali in fatto di sostenibilità economica, ambientale e sociale ai diversi stakeholders, tra cui investitori, clienti, dipendenti e la società nel suo complesso.

A tutte le aziende che vogliono comunicare il loro impegno, in particolare alle Start-up e Scaleup virtuose che vorrebbero accedere a fondi e crowdfunding dove ormai è necessario presentare una rendicontazione non finanziaria sulle tematiche ESG. 

I vantaggi nella redazione sono numerosi:

  • Migliori la reputazione aziendale
  • Rafforzi l’immagine aziendale mostrandoti consapevole e responsabile nei confronti dell’ambiente
  • Attiri l’interesse di potenziali partner e investitori
  • Rispondi alla crescente richiesta di trasparenza nel mondo degli affari
  • Favorisci l’accesso a finanziamenti vantaggiosi 
  • Accresci il benessere aziendale attraverso la trasparenza dei tuoi impegni

A tutte le aziende che vogliono comunicare il loro impegno, in particolare alle Start-up e Scaleup virtuose che vorrebbero accedere a fondi e crowdfunding dove ormai è necessario presentare una rendicontazione non finanziaria sulle tematiche ESG. 

I vantaggi nella redazione sono numerosi:

  • Migliori la reputazione aziendale
  • Rafforzi l’immagine aziendale mostrandoti consapevole e responsabile nei confronti dell’ambiente
  • Attiri l’interesse di potenziali partner e investitori
  • Rispondi alla crescente richiesta di trasparenza nel mondo degli affari
  • Favorisci l’accesso a finanziamenti vantaggiosi 
  • Accresci il benessere aziendale attraverso la trasparenza dei tuoi impegni

Realizziamo un documento dettagliato che comunica in modo trasparente e completo gli impegni, le attività e i risultati della tua azienda in relazione alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Il report include informazioni sulla gestione delle risorse naturali, le pratiche etiche, il coinvolgimento dei collaboratori e gli impatti sociali; conterrà anche dati quantitativi e qualitativi, evidenziando le iniziative sostenibili e dimostrando l’impatto positivo dell’azienda sull’ambiente e sulla comunità.

Sarà un lavoro di collaborazione e di colloquio con diverse figure aziendali – solitamente il CEO/Founder, Il marketing manager, l’HR – e dura circa un mese. Ci saranno diversi incontri duranti i quali andremo a definire le aree e i contenuti del report per poi strutturarlo sulla base delle tue esigenze.

Questa attività parte da 3.000 euro e comprende: l’ESG assessment, 4 meeting e la redazione del Report di sostenibilità. 

Se lo desideri, forniamo a fine lavoro anche un piano di comunicazione efficace e integrata a quella già esistente per diffondere il report via web e social.

Analisi del clima aziendale

 Il buon clima aziendale e il benessere delle persone sono i fattori chiave per il successo della tua azienda.
In partnership con CliWell, offriamo alle Start-up e PMI uno strumento efficace e semplice per svolgere un’analisi di clima. Una survey online permette di ascoltare le persone che lavorano in azienda, individuare le criticità nell’organizzazione, i punti di forza e cogliere importanti insights per poter migliorare il tuo business.

Il tool è realizzato su misura per le piccole e medie imprese.

Il tool è realizzato su misura per le piccole e medie imprese.

Potrai scegliere tra tre moduli che vanno da una analisi del clima in completa autonomia, quindi senza il nostro intervento, oppure farti supportare da un consulente esperto di clima aziendale.

L’analisi del cima può essere:

  • auto-analisi
  • invio di un questionario ai dipendenti 

E’ sempre previsto l’accesso ad una dashboard di analisi dei risultati 

L’analisi del clima aziendale è un servizio online fornito dall’azienda CliWell.
Può essere fatto online in autonomia oppure affidandosi ai consulenti esperti del benessere aziendale.

Utilizza il codice sconto indicato per utilizzare il tool a prezzo agevolato. 

  • GoWell: Tool di auto-analisi di clima con 35 domande.
    335,00 euro invece che 370,00 euro – codice sconto “GoWellTGA10”
  • RiseWell: Tool di Analisi clima + consulenza di 45 minuti di un esperto clima
    382,50 euro invece 450,00 euro – codice sconto “RiseWellTGA15”
  • Simple-Well: Un consulente dedicato a partire da 450€

The Good Academy

The Good Academy è uno spazio di formazione progettato per trasferire e fare esperienza di competenze chiave, sia a livello individuale che per la cultura organizzativa aziendale. All’interno dell’Academy si alternano professionisti e formatori per creare workshop e percorsi formativi per aziende e singoli individui.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Il workshop è rivolto a:

  • Aziende e organizzazioni no profit che desiderano introdurre pratiche inclusive, iniziando dall’apprendimento di un linguaggio “diversity & inclusion oriented” finalizzato a prendersi cura delle interazioni con le persone LGBTQ+
  • Persone che sentono il bisogno di esplorare o ri-disegnare la loro mappa identitaria

Durante questa esperienza unica, esploreremo:

  • Cosa significa nascere maschio, femmina o intersex
  • Come identificarsi nel genere che ci fa sentire a nostro agio
  • Analizziamo le componenti che ci attraggono verso persone del sesso opposto, dello stesso sesso o di entrambi
  • Come le aspettative culturali influenzano il modo in cui interpretiamo e viviamo la nostra identità
  • Faremo un viaggio alla scoperta del significato dell’acronimo LGBTQ+

Il workshop è stato ideato e sviluppato da Nadia Panigada, counselor professionista e docente del corso.

La durata è di 2.5 ore di formazione interattiva in aula o online.

SE TI INTERESSA PARTECIPARE O PORTARE NELLA TUA AZIENDA QUESTO WORKSHOP, CONTATTACI

Quali vantaggi portiamo?

RAPIDITÀ

Siamo abituate a inserirci nel tessuto aziendale in tempi brevi

ESPERIENZA

Garantiamo un elevato grado di
autonomia, analisi e capacità organizzative

INNOVAZIONE

Testiamo continuamente nuove tecnologie per implementare e misurare la sostenibilità aziendale

EFFICIENZA

I costi e i tempi sono chiari e prestabiliti rispetto al perimetro del progetto

NETWORK

Abbiamo una vasta esperienza di marketing e accesso a risorse eterogenee

KNOWLEDGE TRANSFER

Trasferiamo know-how alle risorse interne, garantendo continuità al termine del progetto

Cosa ne pensano?

5/5

“Lo raccomanderei per condividere un intento e una politica di gestione delle situazioni di cooperation e coo-petition all’interno di gruppi di lavoro omogenei e disomogenei”

Channel Marketing Manager
5/5

“Il corso mi ha aiutato a fare chiarezza e ad acquisire maggiore consapevolezza sul valore aggiunto che posso portare in azienda”

Digital Marketing Specialist
5/5

“Lo consiglieri perché mi ha fatto conoscere un nuovo metodo/approccio e delle regole da adottare nell’ambito della comunicazione”

Marketing Distribution Manager
5/5

“Lo raccomanderei perché mi ha dato gli strumenti per riconoscere e prevenire bias cognitivi e mi ha dato maggiore consapevolezza sulle parole che uso per comunicare con gli altri.”

Marketing Distribution Manager

Contattaci

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?
Scrivici e iniziamo a parlarne

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google per prevenire lo spam. Si applicano Privacy Policy e Termini di servizio.

Wear Your Attitude